
L'agricoltura intelligente si basa su una varietà di sensori e attrezzature per raccogliere dati su temperatura, umidità, umidità del suolo, crescita delle colture e condizioni del bestiame. I dati raccolti devono essere elaborati, analizzati e trasferiti in una posizione centrale per ulteriori analisi, processi decisionali e automazione. Gateway IoT industriale funge da ponte tra il sensore/dispositivo e il cloud o il server. Raccolgono i dati dai sensori/dispositivi e li preelaborano, filtrando tutti i dati non necessari o errati prima di inviarli al cloud o al server. Questa pre-elaborazione aiuta a ridurre la quantità di dati trasmessi, rendendo la comunicazione più veloce ed efficiente.
Chilink IoT, fornitore leader di gateway industriali IoT, offre soluzioni su misura per le esigenze delle applicazioni agricole intelligenti. Nostro gateway IoT industriale ZR3000 è progettato per supportare una varietà di sensori e dispositivi e fornire una trasmissione dati affidabile e sicura in ambienti esterni difficili. ZR3000 offre diverse opzioni di connessione, come Ethernet, Wi-Fi e 4G LTE, consentendo una distribuzione flessibile e diversificata. Fornisce inoltre capacità di archiviazione e elaborazione locali che consentono l'elaborazione e il processo decisionale dei dati in tempo reale. Facile da configurare e gestire a distanza, ZR 3000 è una soluzione economica ed efficiente per l'agricoltura intelligente.
Nell'agricoltura intelligente, i gateway IoT industriali possono essere utilizzati per monitorare tutti gli aspetti dell'azienda agricola, tra cui irrigazione, fertilizzazione, controllo dei parassiti e gestione del bestiame. Ad esempio, i gateway possono essere utilizzati per controllare i sistemi di irrigazione in base al livello di umidità del suolo, per regolare la temperatura e l'umidità nelle serre e per monitorare la crescita delle colture. Può anche essere utilizzato per tracciare la posizione e la salute del bestiame e controllare l'alimentazione e la bevanda. In generale, i gateway IoT industriali svolgono un ruolo chiave nell'implementazione delle pratiche agricole intelligenti supportando la raccolta, la preelaborazione e la trasmissione dei dati, nonché fornendo funzionalità aggiuntive come archiviazione locale, capacità di elaborazione e funzionalità di sicurezza.